Archivi per la categoria ‘Stampa’

“È possibile l’Opera Rock in italiano?” Intervista a Tito Schipa Jr., autore della prima opera rock italiana

giovedì, 16 giugno 2011

Di Francesco Vittorino

Continuano le celebrazioni per il decennale della prima e più celebre opera popolare ed io, per non saper né leggere né scrivere, ho deciso di dedicare un paio di articoli ad altri generi di teatro musicale, nei quali ricercare attinenze o da cui prendere le distanze.

(continua…)

“Con Schipa Jr. rinasce l’opera rock all’italiana”

domenica, 30 maggio 2010

Di Lorenzo Tozzi

Questa sera all’Azzurro Scipioni proiezione straordinaria. L’autore: “Il mio Orfeo 9 più apprezzato all’estero”.

(continua…)

Musica leggera #3

mercoledì, 29 luglio 2009

Citazione in un’intervista a Renato Zero sul numero 3 (marzo-aprile 2009) di “Musica Leggera”, la bellissima rivista di “storie di artisti, dischi e canzoni” e firmata dai più prestigiosi giornalisti/collezionisti di musica in Italia:

«In italia ti facesti notare in due produzioni molto off, ma importanti: Hair e Orfeo 9.

Sì, una serie di begli eventi. Per Hair Patroni Griffi e Spinetti visionarono qualcosa come 20.000 ragazzi. Essere scelto fra 20.000 fu una bella storia. E poi venne Schipa, che mi affidò il personaggio del Venditore di Felicità, un personaggio chiave di Orfeo 9.

Un personaggio che in qualche modo prefigurava cose che tu avresti fatto più avanti. A cominciare da Mi vendo

Esatto. E infatti secondo me quel personaggio convinse proprio perché in esso anticipavo quello che avrei voluto essere. Involontariamente, Schipa mi scrisse addosso me stesso».

“Orfeo 9″. Il mito classico visto dalla “rock opera” italiana

giovedì, 16 ottobre 2008

Di Cinzia Bianchino

Presentata a Roma la pellicola restaurata di Orfeo 9, la prima “rock opera” italiana.

Dopo il successo ottenuto all’ultima edizione della mostra del cinema di Venezia , dove la pellicola restaurata dell’Orfeo9 è stata presentata a conclusione della manifestazione, l’opera rock scritta, diretta e musicata da Tito Schipa jr, è stata riproposta ieri sera al cinema Trevi di Roma.

(continua…)

Tornano gli anni Settanta con “Orfeo 9″

sabato, 11 ottobre 2008

Di Raffaella Grassi

Scritta, diretta e recitata da Tito Schipa Jr. con Renato Zero e la Bertè, la prima opera rock venne bloccata dalla censura.

VENEZIA. E per finire, gli anni Settanta. È un musical girato nel 1973 il film di chiusura della Mostra internazionale del Cinema, “Orfeo 9″ scritto, diretto e interpretato da Tito Schipa jr, all’epoca venticinquenne, la prima opera rock mai fatta in Italia, prodotta dalla Rai, poi bloccata dalla censura e mandata in onda nel 1975. Nel cast i cantanti-attori del musical “Hair” che all’epoca era in scena al teatro Sistina di Roma e due giovanissimi artisti destinati a far parlare di sé come Renato Zero e Loredana Bertè, neanche ventenni, il primo nel ruolo di un Mefistotele illusionista che vende la felicità in un baraccone, la seconda una delle voci narranti del coro. Attesi entrambi al Lido, alla fine non si sono fatti vedere, si dice per non incontrarsi, dopo una lite di un anno fa. C’erano invece Tito Schipa Jr., le attrici americane Penny Brown e Chrystel Dane,del cast teatrale di “Hair”, Edoardo Nevola già attore bambino esordiente in “II ferroviere” di Germi.

(continua…)