Archivi per la categoria ‘Stampa’

Dopo 35 anni di violenta censura “ORFEO 9″ trionfa alla Mostra del Cinema di Venezia

martedì, 16 settembre 2008

Di Carlo Infante

Standing ovation per Tito Schipa Junior

Nel ‘69, grazie a Pietro Garinei e Sandro Giovannini, che gli offrirono il Teatro Sistina, nell’ambito di una rassegna giovanile, Tito Schipa Junior scrisse il musical Orfeo 9, prima opera rock italiana originale e prima nel mondo ad essere rappresentata in teatro (il 23 gennaio del ‘70).

Rielaborazione, in chiave rock, del mito di Orfeo ed Euridice, ruba il numero al brano dei Beatles “Revolution 9”.

(continua…)

Torna visibile e integra l’immaginifica opera rock di Tito Schipa jr.

lunedì, 15 settembre 2008

Di Davide Pulici

Dopo più di trent’anni di ostracismo e di censura, l’immaginifica opera rock che assume la favola di Orfeo e Euridice come mot de passe al varco verso la libertà totale, torna visibile e integra. Il mito nel mito…

(continua…)

“Orfeo 9″: proiezione a Roma della versione rigenerata del film

giovedì, 11 settembre 2008

Di Claudio Costantino

Dopo Venezia, appuntamento a Roma. Al cinema Trevi, in anteprima romana assoluta, il 16 ottobre proiezione del film “Orfeo 9″ di Tito Schipa jr. Il film viene proiettato in una versione rigenerata nel colore e con colonna sonora stereo Dolby.

(continua…)

Recensione ORFEO 9 (1973)

giovedì, 11 settembre 2008

Di kowalsky

In un mondo che è deserto, un uomo diventa la città.

C’era un tempo, non troppo lontano, in cui la creatività si misurava anche attraverso la musica.

Misticismo hippie, rivoluzione culturale, pacifismo senza inutili boomerang ideologici, la libertà che non c’è ma si può trovare, la schiavitù da cui liberarsi.

(continua…)

ORFEO 9: Il regista Tito Schipa Jr.

mercoledì, 10 settembre 2008

Di Diego Pierini

L’arte della percezione

L'unica cosa che mi ha catturato, negli ultimi tempi, è l'hip hop, il rap. Mi è sembrato veramente una cosa nuova.

L'unica cosa che mi ha catturato, negli ultimi tempi, è l'hip hop, il rap. Mi è sembrato veramente una cosa nuova.

Abbiamo rischiato di perderlo, una pellicola deteriorata tra cumuli di materiali d’archivio colpevolmente dimenticati: eppure “Orfeo 9″ è stata la prima opera rock italiana della storia. Eppure il film, che era stato prima rappresentazione teatrale e, soprattutto, album musicale, era un lavoro di grande spessore, decisamente avveniristico, oltre che espressivo – e straordinariamente low budget, essendo costato al tempo quaranta milioni di lire. E annoverava nel cast talenti che sarebbero esplosi luminosamente nel corso degli anni seguenti, da Renato Zero a Loredana Bertè. A Venezia 65 viene riproposta una copia impreziosita dalla colonna musicale stereo. Abbiamo colto l’occasione per parlarne con il regista Tito Schipa Jr.

(continua…)